ECOMMERCE: IL 28,3% DEGLI ACQUISTI È FATTO DA SMARTPHONE

Secondo le ultime rilevazioni condotte da Sensemakers e Mobile Advisor sugli acquisti via Mobile nel primo trimestre 2016, analizzando la popolazione sopra i 13 anni in possesso di uno smartphone, in aprile sono stati 8,6 milioni gli italiani che hanno acquistato prodotti e servizi via mobile, con una crescita percentuale sul totale dei possessori di smartphone passata dal 24,4% di aprile 2015 al 28,3% di quest’anno.

Il settore che maggiormente ha tratto vantaggio da questo scenario è stato quello del fashion, abbigliamento e accessori, dove oltre il 36,9% degli utenti ha dichiarato di aver fatto acquisti ad aprile 2016; bene anche l’elettronica e i libri, che si confermano settori amati dai Mobile Shopper intervistati che hanno dichiarato di aver fatto acquisti rispettivamente nel 31,6 e nel 28,1% dei casi. A seguire biglietti (23,9%), prodotti per la cura personale (19,8%), buoni regalo (17,4%), giocattoli e biglietti aerei (entrambi 12,3%), articoli per sport e fitness (11,5%) e soggiorni in hotel (10%).

Il dato italiano sul Mobile Shopping si inserisce all’interno di un quadro generale europeo in crescita: nonostante una penetrazione dello smartphone (pari al 68,7%) relativamente inferiore agli altri Paesi presi in esame, l’Italia è il mercato con il tasso di crescita maggiore in assoluto, con un aumento del 13,4% del numero di utenti possessori di smartphone rispetto al mese di aprile 2015. Sono state invece Francia e Germania a registrare le percentuali di possessori di smartphone più elevate nel mese di aprile 2016, le loro audience hanno infatti toccato quota 80%.

Mobile Commerce in Europa, secondo quanto riporta lo studio, sono stati i cittadini del Regno Unito i Mobile Shopper più assidui, con gli utenti smartphone che hanno effettuato almeno un acquisto online nel mese di aprile risultati oltre un terzo. Molto bene, in questo contesto, gli italiani, che si collocano alle spalle dei britannici.

Gli acquisti vengono effettuati prevalentemente da browser o da app; nel mese di aprile, in tutti e cinque i mercati, gli utenti che hanno acquistato da browser sono risultati superiori a quelli che hanno completato la transazione da app. Regno Unito e Germania, invece, hanno registrato la più elevata incidenza di acquisti da app, con percentuali pari rispettivamente a 59,3 e 52,1%.

 

Tags: 

 

Colorser s.r.l.
C.F. - P.IVA 01498530292

Come trovarci

  • Sede di Rovigo
  • Via L. Einaudi, 113 (Area Tosi) - Rovigo
  • 0425 471867
  • info@colorser.it
  • Sede di Crocetta di Badia Polesine (RO)
  • Piazza S.Sebastiano, 107 - Badia Polesine (RO)
  • 0425 594267
  • info@colorser.it

Privacy Policy